logo www.figline.it
Sabato 19 aprile | 07:00 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Attualità » All’Isis Vasari presentato il progetto “Barbiana Oggi”
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
AllIsis Vasari presentato il progetto Barbiana Oggi
Data pubblicazione 07/10/2013 18:38:37

 
L’immagine più fedele del percorso “Barbiana Oggi: contro l’abbandono scolastico” stamani l’hanno data proprio i ragazzi raccontando le proprie esperienze, le emozioni, i ricordi e gli aneddoti di un percorso formativo promosso da Ab Project con il patrocinio del Comune di Figline. Il progetto è infatti stato presentato ufficialmente all’Isis “Giorgio Vasari” di fronte al sottosegretario del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Rossi-Doria, che ha riservato parole di grande apprezzamento verso questo percorso iniziato nel 2012/2013 e che sta proseguendo anche nell’anno scolastico in corso: “Ogni iniziativa contro la dispersione scolastica ed ogni ragazzo che si riesce a far esprimere intorno a questi tempi devono essere considerate conquiste sociali – ha detto il sottosegretario -. E’ bello veder collaborare istituzioni e associazioni per la diminuzione dell’abbandono scolastico, un fenomeno che in Toscana è diminuito fino a scendere sotto la media nazionale, ma che deve essere quotidianamente contrastato grazie all’impegno e all’entusiasmo di questi ragazzi”.

Ricordiamo che “Barbiana Oggi” è un progetto incentrato sul tutoraggio scolastico che si ispira alle metodologie di Don Milani, dove le attività vengono svolte dagli stessi studenti. Con questa strategia educativa, la Peer Education, si attiva un processo spontaneo di passaggio di conoscenze, emozioni ed esperienze con un ulteriore vantaggio, il coinvolgimento di tre fasce di età: 11-14 anni (i ragazzi delle scuole medie), 16-19 (scuole secondarie di II grado) e 23-25, cioè i tutor che seguono il percorso e che hanno la possibilità di misurarsi con un vero progetto di lavoro.

“Lavorare a questo progetto è davvero qualcosa di gratificante – ha spiegato Angela Brunori di Ab Project -, perché ci dà la possibilità di intervenire direttamente per evitare l’abbandono scolastico, lavoriamo non sul recupero ma sulla prevenzione, mettendo in evidenza quello che di buono c’è in ciascuno di questi ragazzi”.

Alla giornata di studio sono intervenuti anche l’on. Elisa Simoni, la consigliera regionale Daniela Lastri, Giovanni Di Fede (assessore Istruzione Provincia Firenze), Giacomo Cioni (membro ufficio Presidenza Cna Firenze), Massimo Zagli (vicepresidente sezione territoriale Valdarno Confindustria) e Lauro Seriocopi della Fondazione Don Milani, oltre il dirigente scolastico dell’Isis “Giorgio Vasari” Andrea Marchetti.

Al seminario hanno partecipato anche il sindaco Riccardo Nocentini e l’assessore Danilo Sbarriti, che hanno elogiato il lavoro svolto finora incoraggiando i promotori a proseguire in questo importante progetto su cui il Comune di Figline continuerà a dare il suo sostegno perché, come hanno sottolineato riprendendo le parole di Don Milani, “La scuola ha un solo problema: i ragazzi che perde”.


Ufficio Stampa e Comunicazione
Comuni Figline e Incisa Valdarno


 Condividi su facebook

lista dei commenti ricevuti
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Italian Law obliges all websites to inform users that this website utilizes cookies and third-party cookies to optimize navigation of connected users.
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

I ACCEPT (ACCETTO) - DETAILS (DETTAGLI)